Cosa?

Questo games è molto simile al di più, di meno, ma non è contemplata l’intromissione esterna.
Sono gli attori stessi che, ad una proposta, fanno finta di non capire chiedendo «Cosa?» e costringendo chi stava parlando a cambiare l’ultima cosa detta.
Anche il cosa? può essere detto svariate volte ed il gioco (interno all’improvvisazione) è quello di mettere simpaticamente in difficoltà il compagno. E’ una dinamica interna al gruppo che rende divertente questo esercizio anche da chi lo svolge.


Es: "Cara, andiamo in montagna?" - "Cosa?" - "Cara andiamo al mare?" - "Cosa?" - "Cara oggi restiamo a casa a vedere un film"
Come per il di più, di meno, l’ultima proposta fatta è quella che resta valida e si continua l’improvvisazione con quella aspettando il prossimo cosa?.

Nota: La risposta al cosa? può avere anche la variante in rima, cioè al momento del cambio di proposta bisogna farne un’altra che faccia rima con quella detta precedentemente.

Es: “Ti ho comprato un cane” - “Cosa?” - “Ho comprato il pane” ecc ecc

Posted by
Kei-chan

More

Alì Babà e i quaranta ladroni

Questo esercizio lavora sulla tempistica e sull’attenzione.
Il nome lungo dell’esercizio non è altro che un modo per scandire, ripetendolo, l’azione che si va a fare.


Svolgimento:


Ci si mette in fila, leggermente arcuata in modo da potersi vedere, il primo della fila comincia l’esercizio dicendo «Alì Babà e i quaranta ladroni» e scandendolo per tutto l’esercizio, appena finisce la prima frase il secondo in fila a sua volta ripete e si procede per tutta la fila ognuno partendo un tempo dopo il compagno affianco.
Il tempo, come abbiamo detto, è dato dalla frase.
Il primo della fila, appena finito di dire il primo «Alì Babà e i quaranta ladroni» lo ripete e aggiunge un gesto casuale, il secondo della fila, sempre muovendosi un tempo dopo, esegue lo stesso gesto del primo e così via per tutta la fila finché, una volta che tutti hanno la parola e il gesto, il primo smette di muoversi e parlare, così un tempo dopo smette anche il secondo, due tempi dopo il terzo e così via finché tutta la fila non torna in silenzio.
Ho provato a spiegare la dinamica dell’esercizio tramite una tabella ma, come spesso succede, sono esercizi più facili da fare che da spiegare.




1
2
3
4
5
6
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 1
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 2
Gesto 1
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 3
Gesto 2
Gesto 1
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 4
Gesto 3
Gesto 2
Gesto 1
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 5
Gesto 4
Gesto 3
Gesto 2
Gesto 1
«Alì Babà e i quaranta ladroni»
Gesto 6
Gesto 5
Gesto 4
Gesto 3
Gesto 2
Gesto 1
Gesto 7
Gesto 6
Gesto 5
Gesto 4
Gesto 3
Gesto 2
Gesto 8
Gesto 7
Gesto 6
Gesto 5
Gesto 4
Gesto 3
Gesto 9
Gesto 8
Gesto 7
Gesto 6
Gesto 5
Gesto 4

Posted by
Kei-chan

More

Prova immagine di testa


Posted by
Kei-chan

More

Di più, di meno

Lo svolgimento di questo games parte da un’improvvisazione standard, che viene però modificata aumentando o diminuendo notevolmente le proposte in base ai comandi del presentatore.
L’apporto di qualcuno che guidi l’improvvisazione è necessario ed è, in realtà, il fulcro del meccanismo comico del games, pur restando all’improvisattore ed alla sua reattività lo snocciolamento di gag appropriate.
Il comando “di più” (così come il comando “di meno”) porta il personaggio in scena ad aumentare o diminuire la propria proposta e può essere dato anche 3 volte consecutive arrivando a toccare diversi ordini di grandezza.

Facciamo un esempio:
«Tesoro, ti ho comprato un mazzo di rose» in questo caso, a seconda del desiderio del presentatore, l’improvvisazione potrebbe cambiare in questi modi


deodorante per ascelle che odora di rosa
-
un ambre magique alla rosa
-
una rosa
-
Mazzo di Rose
+
un camion pieno di rose
+
un intero giardino botanico
+
tutte le rose del mondo

quando il presentatore smette di impartire comandi, l’ultima proposta fatta è quella che resta valida e si continua l’improvvisazione con quella aspettando la prossima intromissione.

Nota: A discrezione del presentatore, però, questi due comandi possono essere dati anche più di tre volte consecutivi.

Posted by
Kei-chan

More

Romanzo Rosa

Il romanzo rosa si basta sull'amore spesso al tempo della guerra.
La versione più pura di amore.
In un'improvvisazione in stile romanzo rosa non si parla di sesso, al massimo c'è un bacio.
I due amanti verranno separati dalla guerra e si rincontreranno dopo anni e, seppur con difficoltà, si riconosceranno.

Posted by
Kei-chan

More

La pallina

Ci si mette in cerchio e si passa una pallina immaginaria semplicemente battendo le mani.
°_°"

Posted by
Kei-chan

More
Powered by Blogger.

Copyright © / Improvvisario

Template by : Urang-kurai / powered by :blogger